Se fai questo al volante rischi una multa automatica – errore comune d’estate che pochi conoscono

Foto dell'autore
Written By Romana Cordova

Lorem ipsum dolor sit amet consectetur pulvinar ligula augue quis venenatis. 

Con l’arrivo dell’estate, molti automobilisti commettono un errore tanto banale quanto costoso. Scopri cosa non devi assolutamente fare al volante per evitare una multa automatica fino a 660 euro.

L’estate porta con sé vacanze, caldo e… multe inaspettate. Soprattutto nei mesi estivi, molti automobilisti italiani sottovalutano un comportamento che può costare caro. A causa del sole, della fretta o del desiderio di comodità, si compie un’azione apparentemente innocente, ma che viene automaticamente registrata da telecamere intelligenti e punita severamente. In questo articolo vi spiegherò di quale infrazione si tratta, perché è così diffusa in estate e come evitarla per non rischiare una multa salata.

Guidare senza cintura di sicurezza: l’azione estiva che ti costa cara (anche se fa caldo)

In estate capita spesso di voler guidare con meno vestiti o di sentirsi soffocare quando si allaccia la cintura di sicurezza. In alcuni casi si abbassa lo schienale, si guida in costume da bagno o si lascia la cintura slacciata nei tragitti brevi. Ma attenzione: tutto questo è vietato e le nuove tecnologie di controllo del traffico sono in grado di rilevare automaticamente il mancato utilizzo della cintura di sicurezza grazie a telecamere ad alta risoluzione e software di riconoscimento visivo.

Molti automobilisti ritengono che non sia necessario allacciare le cinture di sicurezza nei tragitti brevi o in città. Ma le norme del codice della strada sono chiare: le cinture di sicurezza devono essere sempre allacciate, anche nei tragitti brevi e dai passeggeri sia anteriori che posteriori. In estate, quando il traffico è più intenso a causa delle vacanze, dei weekend e delle gite fuori porta, la polizia intensifica i controlli, spesso in modo automatico.

Le conseguenze della guida senza cintura di sicurezza:

  • Multe da 83 a 330 euro alla prima infrazione.
  • 5 punti di penalità sulla patente.
  • In caso di recidiva entro due anni: multa fino a 660 euro e ritiro della patente fino a 2 mesi.
  • Grave pericolo di lesioni personali, soprattutto in caso di incidenti.

Come evitare multe automatiche (e guidare in sicurezza anche d’estate)

Evitare questa infrazione è semplice, ma richiede attenzione e consapevolezza. Anche nei mesi più caldi, la cintura di sicurezza deve essere sempre allacciata, regolata correttamente e ben visibile. Alcuni accessori disponibili in commercio, come clip per cinture o magliette con motivi stampati, non sono omologati e possono addirittura aggravare la sanzione in caso di controllo.

Consigli pratici per evitare multe e guidare comodamente anche d’estate:

  • Indossare abiti leggeri che non ostacolino la cintura di sicurezza.
  • Regolare il schienale per trovare la posizione più comoda.
  • Controllare che la cintura di sicurezza sia posizionata correttamente sul torace e non sotto il braccio.
  • Evitare l’uso di clip o coperture non omologate che simulano l’uso della cintura di sicurezza.
  • Ricordare che anche i passeggeri dei sedili posteriori devono sempre allacciare la cintura di sicurezza.

La tecnologia di rilevamento automatico non ammette errori. Basta un secondo di distrazione per ricevere direttamente a casa una multa automatica.

Metti sempre la sicurezza al primo posto, anche quando fa caldo!

Lascia un commento