Un succo venduto nei supermercati italiani contiene un additivo vietato in molti altri paesi a causa dei potenziali rischi per la salute. Scopri di cosa si tratta e come evitarlo.
- Come piantare le zucchine con la cenere: questo e il metodo definitivo
- Consumo termosifoni: scopri i dati reali e strategie efficaci per risparmiare energia in casa tua
- Ethereum nel 2025: guida completa su come e dove investire in modo informato e sicuro
- Rose perfette in giardino: guida pratica per piantarle correttamente e ottenere fioriture spettacolari
Quando acquisti un succo di frutta, pensi di fare una scelta salutare. Tuttavia, alcuni prodotti nascondono pericoli che non tutti conoscono. In particolare, un succo molto popolare contiene un additivo controverso considerato potenzialmente pericoloso e vietato in diversi paesi. In questo articolo vi sveliamo di quale sostanza si tratta, perchΓ© Γ¨ sotto accusa e come fare scelte piΓΉ sicure al supermercato.
L’additivo sotto accusa: cos’Γ¨ l’E129 e perchΓ© Γ¨ vietato altrove
L’E129, noto anche come allura rossa AC, Γ¨ un colorante sintetico utilizzato per rendere piΓΉ colorati bevande, dessert e succhi di frutta. In Italia Γ¨ ancora legale e presente in molti prodotti industriali, ma in paesi come Norvegia, Svizzera e alcuni stati degli Stati Uniti il suo utilizzo Γ¨ vietato, in particolare nei prodotti destinati ai bambini.
CiΓ² Γ¨ dovuto al fatto che diversi studi hanno dimostrato una possibile correlazione tra l’E129 e problemi di iperattivitΓ , allergie e reazioni cutanee, in particolare nelle persone sensibili. Anche l’AutoritΓ europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha limitato la dose giornaliera consentita.
Rischi associati all’E129:
- Possibili effetti negativi sul comportamento dei bambini
- Reazioni allergiche in persone predisposte
- Interazione con altri additivi e farmaci
- Segnalato anche in caramelle e gelati
Sebbene legale, la presenza dell’E129 negli alimenti destinati ai bambini o all’uso quotidiano desta preoccupazione tra i consumatori attenti.
Come riconoscere ed evitare succhi con additivi sospetti
Per proteggersi da questi additivi Γ¨ importante imparare a leggere l’etichetta. Anche se un prodotto sembra naturale, puΓ² contenere aromi sintetici, conservanti e coloranti. Il nome E129 puΓ² essere indicato come tale o come allura rossa AC.
Ecco alcuni consigli per scegliere un succo veramente sano:
- Controlla sempre l’elenco degli ingredienti: evita i prodotti con codici come E102, E110, E129.
- Scegli preferibilmente succhi di frutta al 100% senza zuccheri aggiunti o coloranti.
- Scegli prodotti con marchi biologici o marchi trasparenti nella loro comunicazione.
- Diffida dei colori troppo intensi: la frutta naturale ha tonalitΓ piΓΉ opache.
- Se hai bambini, scegli succhi senza coloranti o prepara succhi freschi in casa.
Conclusione:
Scegliere la bevanda giusta ogni giorno fa la differenza. Leggi le etichette, informati sugli additivi e non farti ingannare dal colore o dalla pubblicitΓ : la salute inizia anche da un bicchiere di succo.